FAQ

Quanti sacchi ci sono nella confezione?

Slim Fat è sigillato in buste sottovuoto da 5 sacchi e viene venduto in scatole da 5 o 25 pezzi.



Che dimensioni ha il sacco? E la confezione?

Slim Fat misura 40x70 cm e viene confezionato in scatole da 5 (40x40x10 cm) o scatole da 25 (40x40x40 cm).



Ha una “scadenza” se non è stato utilizzato?

No, perché la dose sigillata, il doppio sacco in juta e la confezione sottovuoto garantiscono una lunga conservazione nel tempo.



È già pronto o prima bisogna bagnarlo?

Il sacco va bagnato preventivamente per circa 1 minuto, fino ad arrivare ad un peso di circa 10 kg (peso ideale di posizionamento), per poi poterlo collocare sul punto da proteggere.



Ma funziona anche con l’acqua salata?

Il sacco nasce come barriera per proteggersi dall’acqua dolce. In situazioni di emergenza collegate ad acqua salata consigliamo di bagnare il sacco con acqua dolce e posizionarlo nel punto da proteggere tenendo conto che il sale presente nell’acqua a lungo termine tende ad annullare il processo di caricamento.



È riutilizzabile?

Si, solo ed esclusivamente in caso di assorbimento di acque pure. Dopo un primo utilizzo si fa asciugare per qualche giorno al sole, si tiene in un bancale all'ombra e poi può essere reimpiegato infinite volte sino al deterioramento dei componenti. Oppure, grazie alla sua assoluta eco compatibilità ed atossicità è anche adatto al riutilizzo come serbatoio idrico in agricoltura e floricoltura.



Come faccio a smaltirlo?

Per lo smaltimento consigliamo di esporre il sacco al sole per alcuni giorni per permetterne la diminuzione del peso prima di smaltirlo. Più si espone il sacco al sole più il suo peso diminuirà. Il sacco post-utilizzo entrato in assorbimento con acque pure può essere smaltito con codice C.E.R. 150203 in discariche controllate o mediante impianti di termodistruzione.
Il sacco contaminato da acque sporche o inquinate, invece, deve essere smaltito in discariche controllate o tramite appositi impianti di termodistruzione. In questo caso non può essere specificato un codice di rifiuto C.E.R. poiché esso dipende dalle sostanze assorbite. Spetterà, quindi, all’utilizzatore finale il controllo, la verifica di tali accorgimenti e l’analisi con successiva attribuzione di un nuovo codice rifiuto.





Domande su Slim Fat?

Siamo a tua disposizione per chiarire ogni dubbio
dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 12.30, e dalle 14.00 alle 18.00.
Chiamaci o scrivici, ti risponderemo al più presto e se ti può essere d'aiuto guarda le FAQ.

Live Chat

Chatta con noi in tempo reale

Numero verde

Chiamaci gratuitamente al 800.58 96 68

Informativa sulla Privacy - Cookies - Personalizza Cookies
Corisac S.r.l. © 2023 | P.IVA 03256530266 | info@stoppingwater.comPowered by Maxxa.it | Icons by flaticon.com